Castiadas

Ti raccontiamo Castiadas

Castiadas, Comune autonomo della regione storica del Sarrabus-Gerrei, si trova lungo il litorale sud orientale della Sardegna. È una città ricca di storia che affonda le sue prime testimonianze di civilizzazione fin dal periodo prenuragico. Nel susseguirsi delle epoche, il territorio è stato più o meno densamente popolato, con periodi alterni di prosperità e altri di desolazione fino ad arrivare all’epoca moderna. La sua costa, lunga circa 13 chilometri, è un piacere per gli occhi dei visitatori grazie all’alternanza di bassopiani marittimi che si affacciano su spiagge e calette incontaminate e il profilo montuoso dell’oasi dei Sette Fratelli, rilievo montano che fa da sfondo e racchiude questi spazi di lussureggiante natura. In tal senso, la località è il giusto compromesso tanto per gli amanti della montagna quanto per i villeggianti marittimi, ai quali sarà data la possibilità di organizzare le giornate esplorando parchi naturalistici di grande pregio, inframmezzando le escursioni alla visita di siti archeologici molto antichi, oppure passare il tempo rilassandosi fra le spiagge calde e assolate. La varietà di attività possibili è la punta di diamante di un luogo che ha tanto da offrire e che aspetta soltanto di essere esplorato in lungo e in largo.

Spiagge a Castiadas

Fra le spiagge di Castiadas si annoverano i litorali migliori del sud Sardegna. A cominciare dalla Cala Sìnzias, lunga più di un chilometro, offre a tutti i vacanzieri un arenile costituito da spiaggia dorata che permette tuffi in un mare smeraldino e non profondo, oltre che tanta tranquillità grazie alla sua particolare posizione, attorniata a racchiusa da promontori rocciosi. A rappresentare un’alternativa di altrettanto valore è la Spiaggia di San Pietro, nota come Cala Marina. Spiaggia composta da sabbia bianca e finissima su cui appoggiare la schiena mentre si prende il sole, bagnata da un mare dal colore turchese con un basso fondale, perfetta per i bambini e per i natanti non troppo esperti. Proseguendo nell’esplorazione della costa si incontra la Cala Sant’Elmo, località selvaggia e rustica dalle medie dimensioni alla quale però sono alternate diverse attrazioni turistiche che permettono di non privarsi della movida, soprattutto durante la notte. Infine, anche la Spiaggia di Santa Giusta e la spiaggia di Cannisoni meritano una piccola visita, soprattutto da parte di coloro che amano la tranquillità e gli arenili rocciosi, con presenza di scogli che è possibile esplorare a nuoto all’interno di acque incontaminate anche durante l’alta stagione.

Luoghi di interesse a Castiadas

Prendendosi una pausa dalle località marittime, il centro di Castiadas ha molto da offrire. Nello specifico, all’interno della città, è presente l’ex Colonia Penale di Castiadas. Costruita nel 1877 è stata uno dei motivi che hanno riportato l’isola a popolarsi di persone. All’interno del complesso da fine architettura è presente un museo che racconta la storia del carcere, adornato per tutta la sua interezza da arredamento tipico della tradizione sarda dell’epoca. Anche il tema religioso non manca a Castiadas. La chiesa di San Basilide, situata proprio di fronte alla colonia, ha i tratti tipici di un luogo santo rupestre. Composta di un’unica navata, ha un portone su cui è raffigurato il Santo omonimo nell’atto di convertirsi a Gesù Cristo. Nei dintorni della chiesa è presente, inoltre, un piccolo parco che fungeva da pertinenza alla villa del direttore dell’ex Colonia Penale, oggi piena di giochi e attrazioni anche per i bambini.

Il 16 luglio, a Castidias si festeggia la Madonna del Carmine. Per le celebrazioni il borgo si accende di giochi e di attrazioni che è possibile visitare passeggiando lungo il centro storico. In questo periodo è possibile approfittare delle tante bancarelle che vengono all’uopo montate e che mettono in vendita prodotti tipici locali e folkloristici.

Ville in affitto a Castiadas

Per ottenere il massimo da Castiadas, la cosa migliore da fare è prendersi una lunga vacanza ed esplorarla in pieno, tirando fuori dalle sue coste e dalle sue montagne il massimo divertimento possibile. Per organizzare un soggiorno eccellente, è una buona idea prenotare una delle tante case al mare a Castiadas e assicurarsi un lungo soggiorno in una delle tante proprietà luxury proposte da Sardinia Chic, in modo da associare ad un’esperienza premium anche un soggiorno di altrettanto altissimo valore, lontani dalle fatiche e dagli impegni del lavoro per godersi attimi di meritato relax.

Le nostre ville a Castiadas

Villa Tamerice

Villa di lusso a Castiadas con una splendida vista sul mare, circondata da un meraviglioso giardino e dotata di ogni comfort.

Ideale per le vacanze di famiglie numerose o per gruppi di amici che amano la tranquillità e la privacy a pochi passi dal mare.

Villa Gelsomino

Ampie terrazze dalle quali è possibile ammirare il mare all’orizzonte e un’incantevole giardino in cui gustare un aperitivo al tramonto.

Ideale per nuclei familiari numerosi e gruppi di amici che amano la tranquillità e una Sardegna ancora incontaminata.

Villa Ginestra

Villa lussuosa arredata con classe e dotata di qualsiasi comfort, compreso un bellissimo giardino e una piscina privata.

Ideale per famiglie con bambini e piccoli gruppi di amici che vogliono vivere il richiamo della tradizione sarda rivista in chiave moderna.

Villa Ulivo

Una villa dalla forte personalità per la struttura in pietra, ma di gran gusto per l’arredo essenziale studiato in ogni dettaglio.

Circondata da un florido giardino e dotata di piscina privata è ideale per famiglie con bambini e gruppi di amici che vogliono assaporare il massimo relax a due passi dal mare.

Villa Bougainvillea

La villa lussuosa, il meraviglioso giardino e la piscina privata fanno da cornice ad una vacanza esclusiva nella splendida ed incontaminata Sardegna.

Ideale per famiglie con bambini e gruppi di amici che non vogliono rinunciare a niente.